Le Dodici Tradizioni di Narcotici Anonimi

Noi conserviamo ciò che abbiamo solo con la vigilanza, e proprio come la libertà per il singolo giunge per mezzo dei Dodici Passi, così la libertà per i gruppi scaturisce dalle nostre tradizioni.

Finché i legami che ci uniscono sono più forti di quello che ci potrebbe dividere, tutto andrà per il meglio.

  1.  Il nostro comune benessere dovrebbe venire al primo posto; il recupero individuale dipende dall’unità di NA.

  2.  Per il fine del nostro gruppo non esiste che una sola autorità suprema: un Dio amorevole, comunque possa manifestarsi nella coscienza di gruppo. I nostri incaricati sono solo servitori di fiducia; essi non governano.

  3.  L’unico requisito per essere membri è il desiderio di smettere di usare.

  4.  Ciascun gruppo dovrebbe essere autonomo, eccetto per le questioni che coinvolgono altri gruppi o NA nel suo insieme.

  5.  Ciascun gruppo non ha che un solo fine primario: trasmettere il messaggio al dipendente che soffre ancora.

  6.  Un gruppo NA non dovrebbe mai concedere avalli o finanziamenti né permettere l’uso del nome di NA a istituzioni collegate o iniziative estranee, per evitare che problemi di denaro, proprietà o prestigio ci distolgano dal nostro fine primario.

  7.  Ogni gruppo NA dovrebbe mantenersi completamente da solo rifiutando contributi esterni.

  8.  Narcotici Anonimi dovrebbe rimanere sempre non professionale, ma i nostri centri di servizio potranno assumere impiegati per mansioni particolari.

  9.  NA, per principio, non dovrebbe mai essere organizzata, ma si potranno costituire strutture o comitati di servizio, direttamente responsabili verso coloro che essi servono.

10.  Narcotici Anonimi non ha opinioni su questioni estranee, perciò il nome di NA non dovrebbe mai essere coinvolto in pubbliche controversie.

11.  Lo stile delle nostre relazioni pubbliche è basato maggiormente sull’attrazione che sulla propaganda; noi abbiamo bisogno di mantenere sempre l’anonimato personale a livello di stampa radio e filmati.

12.  L’anonimato è il fondamento spirituale di tutte le nostre tradizioni e ci ricorda di anteporre sempre i principi alle individualità.

  La comprensione di queste tradizioni arriva gradatamente dopo un certo periodo di tempo, raccogliendo informazioni, parlando con gli altri membri e visitando altri gruppi. Di solito, non prima di essere coinvolti nel servizio, qualcuno potrebbe farci notare che “il recupero personale dipende dall’unità di NA”, e l’unità dipende da quanto più riusciamo a seguire le nostre tradizioni. Le Dodici Tradizioni di NA non sono negoziabili. Esse sono le linee guida che mantengono viva e libera la nostra fratellanza.

  Seguendo queste linee guida nei rapporti con gli altri e con la società, evitiamo molti problemi. Il che non significa che le tradizioni risolvano tutto. Dobbiamo ugualmente affrontare le difficoltà man mano che insorgono: problemi di comunicazione, divergenze di opinioni, conflitti interni, e complicazioni con persone e gruppi esterni alla fratellanza. In ogni caso, quando mettiamo in pratica questi principi evitiamo alcune possibili trappole.

  Numerosi problemi sono simili a quelli che dovettero affrontare i nostri predecessori. Come la loro esperienza, conquistata a fatica, diede vita alle tradizioni, così la nostra esperienza ha dimostrato che questi principi restano oggi altrettanto validi di quando le tradizioni vennero formulate. Queste ci proteggono da forze interne ed esterne che potrebbero distruggere NA. Sono davvero i legami che ci tengono uniti. E solo comprendendole e applicandole esse funzionano.

Dodici Passi e Dodici Tradizioni dattati e riediti per concessione di
 AA World Services, Inc.